
Abbiamo creato questi irresistibili pancake natalizi ispirandoci al Re indiscusso delle festività:
Sua Maestà il Panettone.
Ogni boccone sa di Natale e il peculiare profumo di Panettone riempie la casa di inebriante spirito natalizio.
La parte più bella? Basta prepararli per riaccendere il mood natalizio tutte le volte che vuoi. Beh, alcuni potrebbero dire che la parte più bella è che sembra di mangiare un panettone senza canditi. Dipende dai punti di vista :)
Sicuramente entreranno nella tua top ten dei dolci natalizi.

Ingredienti per 8 pancake
1 PORZIONE ABBONDANTE O 2 PORZIONI NORMALI
Scorza grattugiata di mezza arancia
Scorza grattugiata di un quarto di limone
Mezza bacca di vaniglia (o 1 bustina di vanillina)
6 g miele di acacia (o miele millefiori)
95 g farina 00
4 g lievito in polvere per dolci
2 g bicarbonato di sodio
7 g zucchero
1 pizzico di sale
8 g burro
1 uovo
80 g yogurt greco bianco (senza zuccheri aggiunti)
60 g latte
Per la padella
Una noce di burro chiarificato (o un altro olio a scelta)
Per servire
Yogurt greco alla vaniglia
Qualche fettina di arancia pelata a vivo
Miele di acacia
Scagliette di cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
-
In un piccolo contenitore versa la scorza grattugiata dell’arancia e del limone, i semi di mezza bacca di vaniglia e il miele di acacia. Mescola attentamente con un cucchiaino, copri con la pellicola e lascia riposare a temperatura ambiente.
Nel frattempo, in una ciotola capiente setaccia la farina, il lievito in polvere e il bicarbonato. Aggiungi anche lo zucchero e il pizzico di sale e mischia gli ingredienti con una frusta a mano.
Sciogli il burro in microonde o in un pentolino.
In una ciotola a parte versa l’uovo, lo yogurt greco, il latte e il burro fuso e mescola fino ad amalgamarli completamente.
Preriscalda una padella antiaderente a fuoco medio e ungila in modo uniforme, aiutandoti con della carta da cucina.
Versa il composto di arancia, limone, vaniglia e miele negli ingredienti umidi e mescola per incorporarli completamente.
Versa gli ingredienti umidi su quelli secchi e uniscili con una frusta a mano per circa 20 secondi, fino a quando l’impasto sarà appena amalgamato (ci devono essere ancora piccoli grumi di farina). Resisti alla tentazione di mescolare troppo.
N.B. La consistenza dell’impasto deve essere cremosa e piuttosto compatta.
-
Non appena sarà ben calda (temperatura ideale 190°C), versa un cucchiaio abbondante di impasto sulla padella per formare il pancake.
Consiglio: non allargare l’impasto con il cucchiaio anche se sembra troppo compatto. Durante la cottura si espanderà in autonomia.
Quando la base sarà dorata (2 minuti) gira il pancake dall’altro lato con decisione facendo attenzione a non sbatterlo troppo forte. Cuoci per altri 1-2 minuti, fino a quando non vedrai più nessuna traccia di impasto crudo a lato del pancake.
Prosegui così fino a terminare l’impasto e impila i pancake uno sopra l’altro mentre attendi che gli altri finiscano di cuocere, per mantenere il calore e l’umidità.
-
Terminata la cottura di tutti i pancake, servili con un cucchiaio abbondante di yogurt greco alla vaniglia, qualche fetta di arancia pelata a vivo, miele di acacia a piacere e scagliette di cioccolato fondente.
ENJOY & BE HAPPY :)
HEY, AMANTE DEI PANCAKE!
Iscriviti alla newsletter più happy di tutto l’Internet
Ricevi ricette e consigli per ottenere pancake da standing ovation, offerte esclusive, novità sui lanci e molto altro.